Cari Colleghi e Colleghe,
 

il  12° Congresso  della  Società Italiana Parkinson e Disordini del Movimento/LIMPE-DISMOV  si terrà a  Rimini dal 13 al 15 Maggio 2026.

"Rimini è un pastrocchio, confuso, pauroso, tenero, con questo grande respiro, questo vuoto aperto del mare”.

Così il grande Maestro descriveva la sua città natale: la perla della Romagna, dove l’energia è palpabile nell’aria in ogni stagione. 
Rimini è una città che ha ispirato poeti, scrittori, registi e sognatori. Il suo fascino risiede nella cordialità autentica, nell’ospitalità generosa e in una storia millenaria, da sempre crocevia di culture. Capitale della Signoria dei Malatesta, conserva preziose testimonianze artistiche che spaziano dal periodo romano, come la celebre Domus del Chirurgo, al Rinascimento. Oggi, Rimini è anche una delle città congressuali più dinamiche d’Europa. Situata sulla direttrice Milano-Bari, ospita strutture moderne, versatili e sostenibili, punto di riferimento per eventi scientifici di rilievo internazionale.

 

La sua scelta nasce anche dalla volontà della LIMPE-DISMOV di offrire a tutte le Scuole italiane l’opportunità di organizzare un Congresso nazionale in una sede prestigiosa, accessibile e funzionale, che garantisca continuità, qualità scientifica e identità condivisa. Rimini è la cornice ideale per il nostro Congresso: facilmente raggiungibile, ricca di storia, accogliente per vocazione. Qui la scienza incontra il mare, la cultura e l’arte dell’accoglienza romagnola, offrendo un’esperienza unica che unisce aggiornamento professionale e qualità della vita.

Rimini non è solo una sede, è un valore aggiunto.

 

Sull’onda di tale connubio di tradizione e modernità, auspicando un vivace e costruttivo confronto, il Comitato Scientifico, raccogliendo i suggerimenti dei Soci, proporrà un programma completo e aggiornato sui diversi aspetti della Malattia di Parkinson, delle demenze e degli altri disordini del movimento. Verranno affrontati i temi più attuali della ricerca, dalle nuove terapie ai biomarcatori, senza trascurare i corsi pratici di approfondimento clinico. Immancabilmente il Congresso sarà arricchito da Corsi di Formazione dedicati a Infermieri, Psicologi, Fisioterapisti, Terapisti Occupazionali e Logopedisti.

 

Vi aspettiamo a Rimini, pronti a condividere sapere, esperienze… e naturalmente, a gustare la vera piadina: quella sottile!



Prof. Giovanni Fabbrini  (Presidente Società Italiana Parkinson e Disordini del Movimento/LIMPE-DISMOV ETS)

Prof.ssa Giovanna Calandra Buonaura e Prof. Roberto Ceravolo  (Coordinatori del Congresso)