RADAC
RADAC - RAccolta DAti Clinici su soggetti residenti nelle diverse regioni Italiane.
RADAC
Il progetto RADAC ha l’obiettivo di consentire la raccolta sistematica di dati clinici su soggetti affetti da diversi tipi di disordini del movimento, residenti nelle diverse regioni italiane, al fine di valutarli, archiviarli e renderli disponibili per studi e ricerche.
Le RADAC istituite per la raccolta e valutazione di informazioni clinico-demografiche su specifici argomenti sono stati spostati sul sito della Fondazione LIMPE per il Parkinson ETS.
Le RADAC attualmente attive sono:
-
NPH-Park (idiophatic Normal Pressure Hydrocephalus associated with PARKinsonism: clinical subtypes and response to shunting)
-
PSP-NET (Network Italiano della Paralisi Sopranucleare Progressiva)
-
RIDA (Registro Italiano Distonie dell'Adulto)
- RITA (Raccolta Italiana Terapie Avanzate)
-
TREMOR-NET (TITAN - ITAlian Tremor Network)
Progetti in collaborazione con altre Istituzioni
RIDMF (Registro Italiano sui Disturbi Motori Funzionali)
Tutte le utenze già attive potranno accedere alle singole RADAC dall'Area Riservata del sito Fondazione LIMPE con le stesse credenziali utilizzate per il sito di Società Italiana Parkinson e Disordini del Movimento/LIMPE-DISMOV (le password sono infatti le stesse per entrambi i siti).