SPORT e PARKINSON
La Società Italiana Parkinson e Disordini del Movimento/LIMPE-DISMOV ETS svolge attività formativa sulla malattia di Parkinson da oltre 40 anni.
L'ESERCIZIO FISICO e lo SPORT
nella malattia di Parkinson
La malattia di Parkinson è un disturbo neurologico altamente disabilitante in cui i sintomi motori e non motori come fatica, depressione, insonnia riducono progressivamente la qualità di vita del paziente.
I pazienti affetti da malattia di Parkinson richiedono una gestione interdisciplinare (Neurologo, Fisiatra, Fisioterapista, esperto in Scienze Motorie) dalla fase iniziale alla fase intermedia-avanzata di malattia.
L'esercizio fisico e l'attività sportiva praticati regolarmente determinano un miglioramento dei sintomi motori e non motori favorendo un migliore stato di salute con una riduzione dei costi a carico del sistema socio-sanitario.
Il corso ha l'obiettivo di fornire le conoscenze sulla fisiopatologia della malattia di Parkinson, e sulla pianificazione di interventi di esercizio fisico e attività sportiva mirati a pazienti con tale patologia.

Sede e data
Roma, 2 Dicembre 2023
Università degli Studi di Roma "Foro Italico"
Piazza Lauro de Bosis, 3
(Complesso monumentale Piscine)
00135 - Roma
Quote d'iscrizione
SOCI Società Italiana Parkinson e Disordini del Movimento LIMPE-DISMOV e SISMES
€ 50,00 (+ IVA)
NON SOCI
€ 70,00
(+ IVA)
Sarà possibile iscriversi da Lunedì 16 Ottobre 2023 fino a Domenica 26 Novembre 2023
La quota di iscrizione comprende: la partecipazione al Corso; materiale didattico, pause caffè, colazione di lavoro.
Crediti ECM
Il Corso (limitato a n. 100 partecipanti) prevede n. 7 crediti formativi ed è rivolto a Medici Chirurghi (specialisti in Neurologia, Geriatria, Medicina Fisica e Riabilitazione, Psichiatria, Neurofisiopatologia), Fisioterapisti e laureati in Scienze Motorie (per questi ultimi non sono previsti crediti formativi).
L’attestazione dei crediti è subordinata alla verifica dell’apprendimento e alla partecipazione all’intero programma formativo.
Sponsor
Consulta l'elenco degli Sponsor che hanno contribuito alla realizzazione del Corso "L'Esercizio Fisico e lo Sport nella malattia di Parkinson"